Ultime voci dal Regno:
ORDINA LE BIRRE RETORTO ONLINE! VISITA LO STORE: Adesso, puoi ordinare le tue birre direttamente dal negozio online. Vieni a trovarci!
PRIGIONIERI
STORIA
STORE
CONTATTI
BIRRE
ORDINA LE BIRRE RETORTO ONLINE! VISITA LO STORE: Adesso, puoi ordinare le tue birre direttamente dal negozio online. Vieni a trovarci!
BENVENUTO NEL NOSTRO REGNO
X
Birra dell'Anno 2018
CIBA 2012 Black Lullaby prima in categoria e inclassifica
RATEBEER 2012 Miglior nuovo birrificio italiano dell'anno
Guida alle Birre Slow Food 2019
CIBA 2013 1st premio stile e 1st premio Malalingua
CIBA 2014 Black Lullaby, Daughter of Autumn, Malalingua prime di categoria.
Birra dell'Anno 2020
Il Birrificio L’anima di Retorto è Marcello Ceresa, che nel 2011 fonda, insieme ai fratelli Monica e Davide, il birrificio artigianale Retorto. Dal 2014 è affiancato in produzione dall’amico d’infanzia Marcello Bettinardi, birraio in seconda. Il termine microbirrificio ben si adatta a Retorto, con piccole produzioni di grandi birre. Le prime birre in gamma (Latte piu’, Morning glory, Krakatoa e Daughter of Autumn) rimangono tra i prodotti piu’ conosciuti ed apprezzati, cui se ne sono aggiunti tanti altri: Acqua Passata, bevanda vintage ispirata ai vermuth, sebbene ottenuta da fermentazione di malto d’orzo; birre barricate come Mia W., la nostra tripel invecchiata in botti di whisky, Malanima, il barley wine maturato un anno  in un  caratello di Vin Santo; sour, come Bloody Mario e Succo di suocera. Anche la cantina è cresciuta nel tempo, dai primi quattro fermentatori ai dieci attuali.
BIRRA DELL'ANNO 2015 Daughter of Autumn 1st posto. Bloody Mario 3th posto.
Guida alle Birre Slow Food 2017 definisce GRANDI BIRRE Morning glory e Malalingua, Latte piu’ indicata come BIRRA QUOTIDIANA.
Il Birrificio L’anima di Retorto è Marcello Ceresa, che nel 2011 fonda, insieme ai fratelli Monica e Davide, il birrificio artigianale Retorto. Dal 2014 è affiancato in produzione dall’amico d’infanzia Marcello Bettinardi, birraio in seconda. Il termine microbirrificio ben si adatta a Retorto, con piccole produzioni di grandi birre. Le prime birre in gamma (Latte piu’, Morning glory, Krakatoa e Daughter of Autumn) rimangono tra i prodotti piu’ conosciuti ed apprezzati, cui se ne sono aggiunti tanti altri: Acqua Passata, bevanda vintage ispirata ai vermuth, sebbene ottenuta da fermentazione di malto d’orzo; birre barricate come Mia W., la nostra tripel invecchiata in botti di whisky, Malanima, il barley wine maturato un anno  in un  caratello di Vin Santo; sour, come Bloody Mario e Succo di suocera. Anche la cantina è cresciuta nel tempo, dai primi quattro fermentatori ai dieci attuali.
CIBA 2012 Black Lullaby prima in categoria e inclassifica
RATEBEER 2012 Miglior nuovo birrificio italiano dell'anno
CIBA 2013 1°premio stile e 1°premio Malalingua
FASE 2-20 BIRRA DOPPIO MALTO Un intenso bouquet di frutti tropicali maturi e uva fragola, per una birra dalla sorsata piena; i fiocchi d’avena donano il leggero aspetto felpato e morbidezza al palato. FASE 2-20 è parte di un progetto one-shot abitualmente disponibili solo in fusto, ed ora straordinariamente anche in bottiglia da 33 cl. ALCOOL: 6% vol
TAZMANIAC PACIFIC PALE ALE Session IPA con luppoli del pacifico, di colore ambrato intenso, profumi tropicali, corpo leggero ed amaro medio. IBU: 44   ALCOOL: 4% vol Degustare a 6°- 8°
LATTE PIU’ BLANCHE Birra estremamente fresca e beverina, ispirata alle birre bianche belghe, di cui mantiene la speziatura di coriandolo e buccia d'arancia; l'opalescenza ne ha generato il nome, che contiene anche la dedica al genio di Kubrick. La scorza di pompelmo ne accentua l'astringenza; la luppolatura moderata dona un amaro delicato. IBU: 18   ALCOOL: 4,8% vol Degustare a 6°- 8°
Mosqito Killer SPICED SESSION IPA Birra chiara, leggermente velata, con buona carbonazione e schiuma fine e bianca, spinge il profumo in direzione degli agrumi, grazie ai luppoli Equanot e Mandarina Bavaria, ed all’aggiunta di lemongrass. ALCOOL: 4,7% vol
MORNING GLORY AMERICAN PALE ALE Birra ambrata dallo spiccato aroma di luppoli statunitensi, con sentori fruttati che spaziano dalla pesca al mango; mediamente corposa, con schiuma chiara e persistente. In bocca alterna il dolce all'amaro, senza soluzione di continuità. Definita 'Grande birra' sulla guida Slowfood 2017. IBU: 40   ALCOOL: 5,6% vol Degustare a 6°- 8°
ACQUA PASSATA BIRRA ALLE ERBE alludendo ai classici vermouth, abbiamo immaginato l’incontro tra la nostra bevanda a base d’orzo ed una selezione di piante officinali suggerite da Paolo Schiano, esperto ed appassionato mixologist. Di colore rosso ramato, ha un ricco bouquet: il timo ed il rabarbaro escono per primi, assenzio e china costringono la lingua a richiudersi su se stessa, mentre i fiori di sambuco e le scorze alleggeriscono l'impatto. E' un prodotto fermo, in quanto non rifermentato in bottiglia. IBU: 26   ALCOOL: 13,3% vol Degustare a 10°- 12°
BLACK LULLABY BELGIAN STRONG ALE Belgian strong ale dall'inaspettato aroma di vaniglia e cacao, di carattere morbido e sensuale. Presenta sentori di noce, ed è consigliata in abbinamento a dolci con cioccolato nero o frutta secca. La birra ideale con cui concludere una serata, grazie all'elevata gradazione alcolica. IBU: 20   ALCOOL: 8,3% vol Degustare a 8°- 10°
SUCCO DI SUOCERA SOUR WHEAT BEER birra chiara moderatamente acida, notevolmente sapida; puo' ricordare una berliner weisse, ed è ottenuta dalla maturazione della blanche Latte piu' nella botte che, in estate, ospita Bloody Mario (blanche alle ciliegie). La flora batterica precedentemente insediatasi nel legno grazie alla frutta ci regala le note lattiche dominanti in questa birra. ALCOOL: 5,9% vol Degustare a 6°- 8°
ASFALTO PACIFIC IPA Pacific IPA dal colore ambrato; i luppoli Wakatu, Pacific Jade e Topaz, usati senza parsimonia sia in bollitura che in dry hopping, lasciano una traccia persistente sulle papille. La scorza di bergamotto sottolinea il carattere fruttato ed esotico. ALCOOL: 7,5% vol
Libertà BIRRA CHIARA Assapora la tua libertà… in bottiglia da 33 cl! Birra chiara in stile kolsch prodotta in collaborazione con il birrificio La Buttiga. ALCOOL: 4,7% vol
DAUGHTER OF AUTUMN STRONG SCOTCH ALE Strong scotch ale corposa e ben strutturata, di colore bruno, caratterizzata dal malto torbato, la cui affumicatura rimane morbida. Ha grado alcolico sostenuto e buon equilibrio grazie ai luppoli usati con parsimonia. Perfetta in abbinamento a formaggi erborinati. Ottima compagna per le sere piovose. IBU: 25   ALCOOL: 7,5% vol Degustare a 10°- 12°
VINCENT VEGA TRIPEL Birra ambrata in stile Tripel, secca e scorrevole quanto basta a non far sentire la gradazione; la luppolatura è leggermente superiore a quella tipica dello stile. IBU: 28   ALCOOL: 8% vol Degustare a 8°- 10°
MALALINGUA BARLEY WINE Barley wine a lunga maturazione, dal colore ramato e dall'intenso profumo di prugna; morbida al palato, con sentori di ciliegia e mandorla. Raffinata, mondana, birra da meditazione. IBU: 58   ALCOOL: 12% vol Degustare a 10°- 12°
KRAKATOA INDIA PALE ALE Birra rossa speciale; india pale ale dall'amaro intenso e persistente, ma bilanciato da malti caramello, con un ingresso morbido dalle leggere note tostate. La luppolatura americana e continentale genera un'esplosione di fragranze, con sentori di liquirizia. IBU: 75   ALCOOL: 6,5% vol Degustare a 8°- 10°
MALANIMA BARLEY WINE Barley wine barricata, oziosa ed evocativa. Invecchiata 12 mesi in un caratello di Vin Santo, con produzione annuale limitata a 400 bottiglie. IBU: 58   ALCOOL: 12,5% vol Degustare a 12°- 14°
BLOODY MARIO BLANCHE'N CHERRIES Ottenuta dalla maturazione di birra Latte Piu' con ciliegie del territorio piacentino, ha aroma fruttato ed un'acidità moderata; rifermentata in bottiglia. Prodotto stagionale, disponibile in quantità limitata. Cosnsigliata per un aperitivo insolito. IBU: 20   ALCOOL: 6,1% vol Degustare a 8°- 10°
PROGETTO FASE Progetto Fase': Dal 2019 proponiamo il Progetto Fase, birre one-shot disponibili quasi solo in fusto. Chiamaci per sapere in che Fase siamo! ALCOOL: ???% vol
TEEN SPIRIT GOLDEN ALE Birra chiara e di tenore alcolico contenuto, la cui luppolatura europea genera garbati aromi erbacei. Adatta per ogni occasione. IBU: 27   ALCOOL: 4,5% vol Degustare a 6°- 8°
MARSELLUSTRIPEL BARRICATA Ottenuta dalla maturazione di birra Latte Piu' con ciliegie del territorio piacentino, dall'aroma fruttato ed un'acidità moderata; rifermentata in bottiglia. Prodotto stagionale, disponibile in quantità limitata. ALCOOL: 9% vol
Chiudi
LATTE PIÙ'BLANCHE Birra estremamente fresca e beverina, ispirata alle birre bianche belghe, di cui mantiene la speziatura di coriandolo e buccia d'arancia; l'opalescenza ne ha generato il nome, che contiene anche la dedica al genio di Kubrick. La scorza di pompelmo ne accentua l'astringenza; la luppolatura moderata dona un amaro delicato. Consigliata come birra quotidiana sulla guida Slow Food 2017. IBU: 18   ALCOOL: 4,8% vol Degustare a 6°- 8°
MORNING GLORYAMERICAN PALE ALE Birra ambrata dallo spiccato aroma di luppoli statunitensi, con sentori fruttati che spaziano dalla pesca al mango; mediamente corposa, con schiuma chiara e persistente. In bocca alterna il dolce all'amaro, senza soluzione di continuità. Definita 'Grande birra' sulla guida Slowfood 2017. IBU: 40   ALCOOL: 5,6% vol Degustare a 6°- 8°
KRAKATOAINDIA PALE ALE Birra rossa speciale; india pale ale dall'amaro intenso e persistente, ma bilanciato da malti caramello, con un ingresso morbido dalle leggere note tostate. La luppolatura americana e continentale genera un'esplosione di fragranze, con sentori di liquirizia. IBU: 75   ALCOOL: 6,5% vol Degustare a 8°- 10°
TEEN SPIRITGOLDEN ALE Birra chiara e di tenore alcolico contenuto, la cui luppolatura europea genera garbati aromi erbacei. Adatta per ogni occasione. IBU: 27   ALCOOL: 4,5% vol Degustare a 6°- 8°
BLACK LULLABYBELGIAN STRONG ALE Belgian strong ale dall'inaspettato aroma di vaniglia e cacao, di carattere morbido e sensuale. Presenta sentori di noce, ed è consigliata in abbinamento a dolci con cioccolato nero o frutta secca. La birra ideale con cui concludere una serata, grazie all'elevata gradazione alcolica. IBU: 20   ALCOOL: 8,3% vol Degustare a 8°- 10°
VINCENT VEGATRIPEL Birra ambrata in stile Tripel, secca e scorrevole quanto basta a non far sentire la gradazione; la luppolatura è leggermente superiore a quella tipica dello stile. IBU: 28   ALCOOL: 8% vol Degustare a 8°- 10°
MALALINGUABARLEY WINE Barley wine a lunga maturazione, dal colore ramato e dall’intenso profumo di prugna; morbida al palato, con sentori di ciliegia e mandorla. Raffinata, mondana, birra da meditazione. IBU: 58   ALCOOL: 12% vol Degustare a 10°- 12°
MALANIMABARLEY WINE Barley wine barricata, oziosa ed evocativa. Invecchiata 12 mesi in un caratello di Vin Santo, con produzione annua limitata a 400 bottiglie. IBU: 58   ALCOOL: 12,5% vol Degustare a 12°- 14°
BLOODY MARIOBLANCHE'N CHERRIES Ottenuta dalla maturazione di birra Latte Piu' con ciliegie del territorio piacentino, ha aroma fruttato ed un'acidità moderata; rifermentata in bottiglia. Prodotto stagionale, disponibile in quantità limitata. Consigliata per un aperitivo insolito. IBU: 20   ALCOOL: 6,1% vol Degustare a 8°- 10°
MARSELLUSTRIPEL BARRICATA La nostra tripel Vega è in questo caso invecchiata in sei botti di rum; è un prodotto fermo, in quanto non rifermentato. Il profumo suggerisce quello che andremo a sentire degustandola: la generosa morbidezza data dlla maturazione in legno. ALCOOL: 9% vol
MIA W.TRIPEL BARRICATA La nostra tripel Vincent Vega viene posta a maturare in quattro botti, due delle quali ospitarono whisky torbato; è un prodotto fermo, in quanto non rifermentato. Il profumo dolce ricorda frutta a pasta bianca, mentre il palato è piu’ ruvido, grazie alle note affumicate. Per un dopo cena fuori dagli schemi. IBU: 28   ALCOOL: 9% vol Degustare a 10°- 12°
TAZMANIACPACIFIC PALE ALE Session IPA con luppoli del pacifico, di colore ambrato intenso, profumi tropicali, corpo leggero ed amaro medio. ALCOOL: 4% vol
ASFALTOPACIFIC IPA Pacific IPA dal colore ambrato; i luppoli Wakatu, Pacific Jade e Topaz, usati senza parsimonia sia in bollitura che in dry hopping, lasciano una traccia persistente sulle papille. La scorza di bergamotto sottolinea il carattere fruttato ed esotico. ALCOOL: 7,5% vol
FASE 2-20BIRRA DOPPIO MALTO Un intenso bouquet di frutti tropicali maturi e uva fragola, per una birra dalla sorsata piena; i fiocchi d’avena donano il leggero aspetto felpato e morbidezza al palato. FASE 2-20 è parte di un progetto one-shot abitualmente disponibili solo in fusto, ed ora straordinariamente anche in bottiglia da 33 cl. ALCOOL: 6% vol
LibertàBIRRA CHIARA Assapora la tua libertà… in bottiglia da 33 cl! Birra chiara in stile kolsch prodotta in collaborazione con il birrificio La Buttiga. ALCOOL: 4,7% vol
Mosqito KillerSPICED SESSION IPA Birra chiara, leggermente velata, con buona carbonazione e schiuma fine e bianca, spinge il profumo in direzione degli agrumi, grazie ai luppoli Equanot e Mandarina Bavaria, ed all’aggiunta di lemongrass. ALCOOL: 4,7% vol
Daughter of AutumnSTRONG SCOTCH ALE Strong scotch ale corposa e ben strutturata, di colore bruno, caratterizzata dal malto torbato, la cui affumicatura rimane morbida. Ha grado alcolico sostenuto e buon equilibrio grazie ai luppoli usati con parsimonia. Ottima compagna per le sere piovose. Definita “Grande Birra” sulla guida Slowfood 2019. ALCOOL: 7,5% vol
PROGETTO FASE Dal 2019 proponiamo il Progetto Fase, birre one-shot disponibili quasi solo in fusto. Chiamaci per sapere in che Fase siamo! ALCOOL: ???% vol
SUCCO DI SUOCERASOUR WHEAT BEER birra chiara moderatamente acida, notevolmente sapida; puo' ricordare una berliner weisse, ed è ottenuta dalla maturazione della blanche Latte piu' nella botte che, in estate, ospita Bloody Mario (blanche alle ciliegie). La flora batterica precedentemente insediatasi nel legno grazie alla frutta ci regala le note lattiche dominanti in questa birra. ALCOOL: 5,9% vol
ACQUA PASSATABIRRA ALLE ERBE Alludendo ai classici vermouth, abbiamo immaginato l’incontro tra la nostra bevanda a base d’orzo ed una selezione di piante officinali suggerite da Paolo Schiano, esperto ed appassionato mixologist. Di colore rosso ramato, ha un ricco bouquet: il timo ed il rabarbaro escono per primi, assenzio e china costringono la lingua a richiudersi su se stessa, mentre i fiori di sambuco e le scorze alleggeriscono l'impatto. E' un prodotto fermo, in quanto non rifermentato in bottiglia. IBU: 26   ALCOOL: 13,3% vol
Davide C. MERCH
Marcello B. PRODUZIONE
Monica C. MANAGEMENT
Marcello C. BIRRAIO
Davide C. MERCH
Monica C. MANAGEMENT
Marcello C. BIRRAIO
Marcello B. PRODUZIONE
Orari di apertura spaccio: Lun-Ven 08:30-12:45 + 14:15-18:00 Sabato   15:30-19:00 Domenica chiuso
Tel. +39 0523 1998845 E-mail: info@retorto.it
Vieni a trovarci nel nostro regno. RETORTO si trova a Podenzano (PC) in via Grandi n.10
Orari di apertura spaccio: Lun-Ven 8:30-12:45              14:15-18:00 Sabato   15:30-19:00 Domenica chiuso
Vieni a trovarci nel nostro regno. RETORTO si trova a Podenzano (PC) in via Grandi n.10
AddToAny END
RETORTO® 2017
Created by: www.mybitdesign.com
RETORTO® 2020
Switch to English
ENTRA
Per entrare nel regno è necessario essere almeno maggiorenni Sei pronto a farti conquistare?
Questo sito utilizza i cookies per fornirti i propri servizi. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.
Ok, Accetto.
Grazie!
ONLINE STORE